Cambiano gli stili di vita e lavorare in casa è diventata una consuetudine, evolvono anche gli spazi abitativi, che diventano sempre più aperti dove viene sfruttato al meglio ogni centimetro utile.
Attrezzare un ufficio domestico è semplice, ma cosa serve per realizzare un vero “home office”?:
- Elementi indispensabili: scrivania, sedia, lampada contenitori;
- Dove ricavare lo spazio?: avere un’intera stanza a disposizione non è da tutti, ma ricorrendo a soluzioni alternative, progettate ad hoc, la si può ritagliare in ogni ambiente;
- Bisogna definire al meglio gli spazi: con l’uso di una carta da parati o un colore diverso alle pareti; con la scelta della tappezzeria ad hoc.
L’aspetto tecnologico è fondamentale, sia perché grazie alla tecnologia possiamo comunicare velocemente e con semplicità e sia perché gli elementi hi-tech conferiscono subito un aspetto “professionale” all’ambiente in quanto definiscono gli spazi con carattere, visto che non si può prescindere dall’uso dei computer e del web.
Ovviamente, assicuratevi prima di avere un’efficace connessione a internet, meglio se con wi-fi, così da poter connettere al meglio i diversi strumenti di lavoro di cui disponete (smartphone, tablet, laptop ecc…)