Salotto troppo grande? Talvolta sarebbe necessario creare un ambiente proprio recuperando lo spazio in esubero in alcune camere, d’altra parte ognuno desidera un angolo tutto per sé, in cui ritrovarsi a fine giornata.
Basta una scrivania, una piccola poltrona e qualche oggetto che al meglio rappresenta gusti e passioni personali.
Poche sono le regole da seguire per effettuare un re-styling totale di un angolo “morto” della stanza:
1)COLORA A TUO PIACERE: scegli cromie e accostamenti insoliti per realizzare il tuo angolo personale, così da distinguerlo dal resto della stanza;
2)NON FAR CASO AGLI STILI DIVERSI: la tua personalità viene fuori dalle tue scelte personali, infatti più stili accosti e più risulti poliedrico e quindi fantasioso;
3)EVITARE I CLASSICI ARMADIETTI E LE CLASSICHE MENSOLE: preferire bauli vintage e scatole in cartone (meglio se colorate), ciò conferisce un tocco originale e più intimo all’ambiente;
4) ALLESTIRE I MURI IN MANIERA FANTASIOSA: appendere ai muri ritagli di giornale incorniciati e quadri con vecchie carte decorative, oppure stampe di dipinti famosi, locandine di film o copertine di album storici, così da dare subito personalità alle pareti.
Foto: Rendering living presso cantiere Empire a Saviano.